






» CORSO FORMAZIONE DATORE DI LAVORO QUALE R.S.P.P. MODULO 1 E 2 - 80,00 €
Argomenti del corso:
Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale
Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende
La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni
I rapporti con i Rappresentanti dei lavoratori
Appalti, lavoro autonomo e sicurezza
La valutazione dei rischi
I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza
I dispositivi di protezione individuale
La prevenzione incendi ed i piani di emergenza
La prevenzione sanitaria
L'informazione e la formazione dei lavoratori
Il corso formativo per il datore di lavoro che intenda assumere in proprio l'incarico di RSPP della propria azienda da noi proposto in modalità e-learning secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, comprende il modulo 1 (normativo) e il modulo 2(gestionale), per una durata di 12 ore.
Il percorso formativo dovrà essere completato ed integrato in relazione ai livelli di rischio con la frequenza di corsi frontali relativi al modulo 3(tecnico) e al modulo 4(relazionale), non eseguibili a norma di legge in modalità e-learning, con durata residua variabile in relazione al livello di rischio aziendale.
- agricole o zootecniche, che occupano fino a 30 dipendenti;
- ittiche, con un limite di 20 lavoratori;
- artigiane o industriali, con un massimo di 30 lavoratori;
- altri settori, fino a 200 dipendenti.
» CORSO FORMAZIONE ANTINCENDIO - 110,00 €
» CORSO PER ADDETTI AL SERVIZIO AZIENDALE DI PRIMO SOCCORSO E GESTIONE DELLE EMERGENZE - 130,00 €
Tali tempi di attesa sono necessari per poter dare modo al candidato di studiare il materiale didattico ed acquisire capacità di intervento pratico.
Il candidato potrà nel frattempo richiedere tutte le informazioni e le spiegazioni che riterrà necessarie ai tutor del corso: Esperto sicurezza: info@elearningsicurezza.com
Il candidato riceverà la risposta ai quesiti posti in tempi estremamente brevi.
In caso di necessità, lasciando un recapito telefonico, il candidato verrà contattato nella stessa giornata in cui perverrà la richiesta.
Qualora il candidato non superasse il test finale di apprendimento (25 domande esatte sulle 30 proposte), dovrà attendere 24 ore prima di poter ripetere il test.
In questo caso verrà contattato per e-mail dai tutor per la correzione degli errori fatti e le ulteriori spiegazioni e chiarimenti che si dovessero rendere necessari.
Qualora il test venga superato il candidato dovrà riportare negli appositi spazi il tipo e il numero del documento, confermando di aver provveduto in proprio ad acquisire le capacità di intervento pratico previste dall’allegato n. 3 del Decreto 15 Luglio 2003 n. 388.
Il test superato perverrà in tempo reale a mezzo e-mail ai nostri uffici che provvederanno ad inviare l’attestato formativo in contrassegno postale o, in caso di pagamento anticipato con carta di credito o bonifico bancario, l’attestato potrà essere inviato a mezzo posta elettronica in formato PDF.
» CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTO AL SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO - 70,00 €
Il candidato, dopo 24 ore dall'iscrizione, e dopo aver studiato il materiale didattico, potrà accedere al test di valutazione del grado di apprendimento.
In caso di esito negativo il candidato divrà attendere altre 24 ore, per completare studio e l'approfondimento degli argomenti trattati, e per contattare in caso di necessità il tutor, prima di poter riprovare a superare il test.
Se il test verrà superato il candidato verrà contattato dai nostri uffici per verificare l'esattezza dei dati anagrafici e per concordare le modalità di spedizione dell'attestato.
» CORSO RLS - 200,00 €
Il corso è strutturato tenendo conto di una durata stimata di applicazione di almeno 32 ore.
ARGOMENTI DEL CORSO:
-Prima parte: la figura dell’RLS, criteri generali formativi
-Seconda parte: obblighi del datore di lavoro, dei lavoratori, dei preposti, identificazione valutazione dei rischi, richiami giuridici, ecc.
-Terza parte: nozioni di pronto soccorso e gestione delle emergenze
-Quarta parte: nozioni per la prevenzione incendi
Il candidato, dopo essersi registrato, dovrà studiare il materiale didattico e visionare i videocorsi presenti sul sito.
Dopo 96 ore dal momento della registrazione potrà accedere ai quattro test di valutazione, e rispondere alla domande a risposta multipla che vengono formulate.
I test superati perverranno automaticamente alla nostra segreteria, che provvederà alla loro correzione e archiviazione. Un volta superati tutti i quattro test, i nostri uffici provvederanno ad inviare, di regola in contrassegno postale, l’attestato formativo e la relativa fattura. Il tutor è a completa disposizione in tempo reale per ogni richiesta digitando info@elearningsicurezza.com.
Il materiale didattico ed i video corsi presenti sui vari moduli sono stati ricavati da quanto già presente su i corsi per R.S.P.P., Addetto P.S., Addetto antincendio,già proposti sul nostro sito, in quanto gli argomenti in essi trattati sono quelli previsto dalla l.v. per il corso specifico per R.L.S.
» CORSO FORMAZIONE GENERALE ED INFORMAZIONE LAVORATORE - 35,00 €
- rischi per la sicurezza e la salute connessi con l'attività dell'impresa in generale;
- le misure e le attività di protezione e prevenzione attuate;
- i rischi specifici cui è sottoposto ogni lavoratore in relazione all'attività svolta;
- le normative di sicurezza vigenti;
- disposizioni aziendali in materia di rispetto delle normative di sicurezza;
- pericoli connessi all'uso di sostanze e preparati pericolosi sulla base delle schede; tecniche e dei dati sulla sicurezza previsti dalla n.v. e dalla norma di buona tecnica;
- le procedure che riguardano il pronto soccorso, la lotta antincendio, l'evacuazione dei lavoratori;
- il significato delle figure del R.S.P.P. e del Medico Competente;
- i nominativi dei lavoratori incaricati dei compiti speciali (antincendio, pronto soccorso, gestione delle emergenze in genere);
- rischi derivanti all'udito per l'esposizione al rumore ai sensi dell'art. 42 commi 1 e 20 del D.Lgs. 277/91
ed una formazione specifica sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute, con particolare riferimento:
- al proprio posto di lavoro
- alle proprie mansioni
- alle attrezzature e alle macchine a lui affidate
- alle sostanze utilizzate
- agli impianti da lui utilizzati e sui cui deve effettuare lavorazioni
- ai dispositivi di sicurezza a lui forniti
- al divieto di rimuovere i carter di sicurezza sulle macchine
- al divieto di rimuovere i dispositivi di sicurezza sulle macchine egli impianti
- all'obbligo di indossare ed utilizzare correttamente i D.P.I. forniti
- al divieto di rimuovere la cartellonistica di sicurezza
- all'obbligo di osservare tutte le prescrizioni impartite dalla cartellonistica di sicurezza
- all'obbligo di segnalare tempestivamente al Datore di Lavoro, al fine che provveda con i dovuti interventi, ad eliminare ogni carenza ai fini della sicurezza rilevata durante ogni fase del ciclo produttivo sulle macchine, le attrezzature, gli impianti e le strutture
- alla collocazione in azienda dei libretti di istruzione, uso e manutenzione delle macchine
- utilizzazione degli otoprotettori, diritti dei lavoratori e norme di prudenza nell'uso degli otoprpotettori ai sensi dell'art. 42 commi 1 e 20 del D.Lgs. 277/91
Il corso di formazione ed informazione dei lavoratori da noi proposto in modalità e-learning, riguarda quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, relativamente alla formazione generale, per una durata minima di 4 ore. Per quanto riguarda la formazione specifica, Il datore di lavoro che ricopre da almeno tre anni l'incarico di RSPP della propria azienda è considerato idoneo ad effettuare la formazione dei propri lavoratori anche relativamente ai singoli rischi presenti in azienda e ai contenuti di quest'ultima.
Pertanto Il datore di lavoro in possesso dei titoli menzionati potrà provvedere in proprio ad integrare la formazione generica impartita in modalità e-learning, con la formazione specifica del lavoratore sulla base dei rischi presenti in azienda, e in conformità a quanto previsto al punto 3 lettere a) e c) dell'accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, ed utilizzando anche il materiale didattico che verrà inviato via e-mail, quello presente sul nostro sito di libera consultazione ed in varie lingue, e documentando l'avvenuta formazione utilizzando la modulistica che verrà inviata contestualmente con all'attestato.
» CORSO FORMAZIONE CARRELLISTI (MULETTISTI) - 85,00 €
Il corso intende fornire la base teorica relativa alle norme di sicurezza per la conduzione dei suddetti mezzi.
Il candidato dovrà dimostrare di aver appreso le norme essenziali superando il test di valutazione.
Al superamento del test il cqandidato riceverà l'attestato e la relativa fattura in contrassegnom postale.
» CORSO DI FORMAZIONE PER RICOPRIRE IL RUOLO DI PREPOSTO - 110,00 €
Corso di formazione per Preposti aziendali ai sensi dell'art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/2008.
Il corso è strutturato tenendo conto di una durata stimata di applicazione di almeno 8 ore.
ARGOMENTI DEL CORSO:
Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi;definizione e individuazione dei fattori di rischio; valutazione dei rischi; individuazione delle misure tecniche,
organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; informazione in merito alla vigente legislazione in materia e in relazione a quanto stabilito dall' art. 36 del
D.Lgs 81/08; nozioni antincendio; nozioni di primo intervento; approfondimento rischi specifici presenti sui luoghi di lavoro.
Il candidato, dopo essersi registrato, dovrà studiare il materiale didattico e visionare i videocorsi presenti sul sito. Dopo 48 ore dal momento della registrazione potrà accedere al test di valutazione, e rispondere alla domande a risposta multipla che vengono formulate. Il test superato perverrà automaticamente alla nostra segreteria, che provvederà alla correzione e archiviazione. Copia del test debitamente firmato dall'interessato dovrà essere inviata per fax al numero indicato.
Durata dal corso: 5 ore.
Il percorso formativo dovrà essere completato e integrato con la frequenza di corsi frontali relativi ai gli argomenti 6,7,8 del punto 5 dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, non eseguibili a norma di legge in modalità e-learning, con durata di almeno 3 ore.
N.B. La formazione per il preposto non sostituisce ma integra quella prevista per i lavoratori così come previsto al punto 5 dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
» CORSO PRIMO INGRESSO IN CANTIERE PER I LAVORATORI EDILI - 140,00 €
L'obbligo formativo e di addestramento scaturisce dagli art. 36 e 37 D.Lgs 81/08 e dai contratti collettivi nazionali di categoria.
Il candidato, al termine delle 96 ore previste per l'apprendimento, potrà accedere al test di valutazione.
Rispondendo correttamente ad almeno 12 domande su 15 riceverà l'attestato formativo valido a tutti gli effetti di legge.
Il corso è stato progettato dall' Ing. Salvatore Avanzato e dal Dott. Rolando Morelli.
» CORSO AGGIORNAMENTO RLS - 100,00 € €
Il corso è strutturato tenendo conto di una durata stimata di applicazione di almeno 14 ore.
ARGOMENTI DEL CORSO:
-Prima parte: la figura dell’RLS, criteri generali formativi
-Seconda parte: obblighi del datore di lavoro, dei lavoratori, dei preposti, identificazione valutazione dei rischi, richiami giuridici, ecc.
-Terza parte: nozioni di pronto soccorso e gestione delle emergenze
-Quarta parte: nozioni per la prevenzione incendi
Il candidato, dopo essersi registrato, dovrà studiare il materiale didattico e visionare i videocorsi presenti sul sito.
Dopo 24 ore dal momento della registrazione potrà accedere ai quattro test di valutazione, e rispondere alla domande a risposta multipla che vengono formulate.
I test superati perverranno automaticamente alla nostra segreteria, che provvederà alla loro correzione e archiviazione. Un volta superati tutti i quattro test, i nostri uffici provvederanno ad inviare, di regola in contrassegno postale, l’attestato formativo e la relativa fattura. Il tutor è a completa disposizione in tempo reale per ogni richiesta digitando info@elearningsicurezza.com.
Il materiale didattico ed i video corsi presenti sui vari moduli sono stati ricavati da quanto già presente su i corsi per R.S.P.P., Addetto P.S., Addetto antincendio,già proposti sul nostro sito, in quanto gli argomenti in essi trattati sono quelli previsto dalla l.v. per il corso specifico per R.L.S.
» CORSO DI AGGIORNAMENTO R.S.P.P. - 90,00 €
Il corso proposto è rivolto ai datori di lavoro che svolgono in proprio i compiti di RSPP della propria azienda e che abbiano già frequentato apposito corso formativo.
In questo caso il datore di lavoro deve frequentare un corso di aggiornamento nel termine di 12 mesi dall'entrata in vigore del D.Lgs.81 del 09/04/2008.
Sono tenuti a frequentare il corso di aggiornamento coloro che hanno frequentato antecedentemente all'entra in vigore del D.Lgs.81/08 i corsi di cui all'art. 3 del D.M. 16 gennaio 1997 (corso delle 16 ore) e gli esonerati dalla frequenza dei corsi ai sensi dell'art 95 del D.Lgs.62/94 (coloro che hanno inviato le R.A.R. con le comunicazioni prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. 626/94).
Effettuata la registrazione e studiato il materiale didattico occorre attendere 24 ore dal primo accesso prima di potere accedere al test di valutazione finale.
Tempo di studio stimato circa 4 ore.
» CORSO RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO PER LAVORATORI - 35,00 €
Il D.Lgs.81/08 ha introdotto l'obbligo pr eil datore di lavoro di valutare il rischio stress lavoro correlato, nell'ambito della propria azienda, e formare ed informare i lavoratori su questo fattore di rischio.
Ovvero, deve verificare se sussista o mena la possibilità che le condizioni lavorative, possano indurre nei lavoratori una condizione di stress e formare ed informare i lavoratori su questo argomento con un apposito corso.
Naturalmente il tutto deve ricondursi nell'ambito lavorativo, e non dovrebbero essere prese in esame fattori stressogeni estranei al lavoro.
Il datore di lavoro dovrà pertanto entro il 01/08/2010:
- Produrre un documento specifico per la valutazione del rischi stress lavoro correlato, o integrare il documento per la valutazione dei rischi preesistente con questa valutazione specifica.
- Formare ed informare i lavoratori in relazione al rischio stress lavoro correlato.
- Introdurre le misure necessaria ad eliminare o ridurre questo rischio qualora presente.
Tutti gli adempimenti possono essere fatti in modalità on-line, maniera facile ed economica, seguendo le semplici istruzioni presenti sul sito.
» CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO - 70,00 €
Il corso è strutturato per fornire gli aggiornamenti necessari ai lavoratori designati per ricoprire il ruolo di Addetto antincendio in aziende classificate a basso rischio come previsto dall'art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 e disposizioni del Ministero dell'Interno dipartimento Vigili del Fuoco.
Al termine del corso, dopo aver superato il test, verrà inviato in contrassegno il relativo attestato.
» CORSO DI FORMAZIONE PER I RESPONSABILI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - 35,00 €
PROCEDURA:
- Il candidato, dopo aver scelto il tipo di corso da seguire per ottenere l’attestato a lui necessario, provvederà a registrarsi gratuitamente sul sito.
- Al termine della compilazione la registrazione viene trasmessa on line ai nostri uffici, e, solo a questo punto il candidato risulterà iscritto con data certa al corso formativo.
- Il candidato potrà scaricare gratuitamente dal sito il materiale didattico relativo al corso da lui scelto.
- Durante il periodo di studio, che non potrà essere inferiore a quattro giorni dalla data di registrazione del test iniziale, sarà comunque possibile richiedere gratuitamente assistenza on line o telefonica al tutor del corso.
- Al termine dello studio, il candidato, può accedere al test finale.
- Superato il test finale, al candidato verrà spedito in contrassegno l'attestato.
» CORSO FORMAZIONE PERSONALE QUALIFICATO (CHE MANIPOLA ALIMENTI E BEVANDE) - 35,00 €
PROCEDURA:
- Il candidato, dopo aver scelto il tipo di corso da seguire per ottenere l’attestato a lui necessario, provvederà a registrarsi gratuitamente sul sito.
- Al termine della compilazione la registrazione viene trasmessa on line ai nostri uffici, e, solo a questo punto il candidato risulterà iscritto con data certa al corso formativo.
- Il candidato potrà scaricare gratuitamente dal sito il materiale didattico relativo al corso da lui scelto.
- Durante il periodo di studio, che non potrà essere inferiore a quattro giorni dalla data di registrazione del test iniziale, sarà comunque possibile richiedere gratuitamente assistenza on line o telefonica al tutor del corso.
- Al termine dello studio, il candidato, può accedere al test finale.
- Superato il test finale, al candidato verrà spedito in contrassegno l'attestato.
» CORSO FORMAZIONE ADDETTI INDUSTRIA ALIMENTARE (CHE NON MANIPOLANO ALIMENTI E BEVANDE) - 35,00 €
PROCEDURA:
- Il candidato, dopo aver scelto il tipo di corso da seguire per ottenere l’attestato a lui necessario, provvederà a registrarsi gratuitamente sul sito.
- Al termine della compilazione la registrazione viene trasmessa on line ai nostri uffici, e, solo a questo punto il candidato risulterà iscritto con data certa al corso formativo.
- Il candidato potrà scaricare gratuitamente dal sito il materiale didattico relativo al corso da lui scelto.
- Durante il periodo di studio, che non potrà essere inferiore a quattro giorni dalla data di registrazione del test iniziale, sarà comunque possibile richiedere gratuitamente assistenza on line o telefonica al tutor del corso.
- Al termine dello studio, il candidato, può accedere al test finale.
- Superato il test finale, al candidato verrà spedito in contrassegno l'attestato.
» CORSO FORMAZIONE PRIVACY - 35,00 €
Il corso fornisce le conoscenze fondamentali sulla Legge 196 del 2003, c.d. Testo unico sulla privacy.
Il corso sulla Privacy è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di utilizzare dati personali di terzi.
In particolare, all'interno delle realtà aziendali, si rivolge agli Incaricati del trattamento dei dati, del sistema informativo e della sicurezza.
I tempi toccati sono i seguenti:
Il Codice Privacy
Le origini storiche del c.d. diritto alla riservatezza; il passaggio dalla Legge 675 del 1996 al Decreto Legge 196 del 2003; la struttura; chi è tenuto al rispetto del Codice Privacy; i principi di diritto.
I dati personali
Cosa sono i dati personali; i dati sensibili; i dati giudiziari; i dati comuni.
Il trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali; la vita del dato personale; la comunicazione e la diffusione del dato; le finalità del trattamento; i dati dei dipendenti e dei fornitori; le modalità del trattamento.
I soggetti previsti dal codice privacy
Gli attori principali; il Titolare; il Responsabile; il responsabile per la gestione delle istanze degli interessati; il responsabile della sicurezza; l'Incaricato; l'atto di individuazione degli incaricati.; le istruzioni rilasciate agli Incaricati; l'Interessato.
L’informativa e il consenso
I diritti dell'interessato; l'informativa all'interessato; i contenuti; il consenso dell'interessato.
La notificazione e le autorizzazioni
La notificazione al Garante; quando è obbligatoria; le autorizzazioni del Garante.
Le misure minime di sicurezza
Le misure di sicurezza; le misure adeguate; le misure minime; le misure per il trattamento elettronico; il sistema di autenticazione; il sistema di autorizzazione; i programmi antivirus e antintrusione; i programmi contro la vulnerabilità dei sistemi; le procedure di salvataggio; le misure per la protezione dei dati sensibili e giudiziari; le misure per il trattamento cartaceo.
La responsabilità civile ed amministrativa
La responsabilità civile; le sanzioni amministrative; l'omessa o incompleta informativa all'interessato; la cessione illegale di dati; l'omessa o incompleta notificazione; l'omessa informazione o esibizione di documenti al garante.
La responsabilità penale
Le sanzioni penali; l'illecito tratta-mento di dati personali; la falsità nelle dichiarazioni al Garante; l’omessa adozione delle misure di sicurezza; l'inosservanza dei prov-vedimenti del Garante.

Solutions360 di Vincenzo Oliveri, via Pucci, 51 - 90025 Lercara Friddi - Palermo - Sicilia - P.IVA: 06103990823 - info@solutions360.it - Tel/Fax 091 6157223 - Cell. 0039 3204056595 - Webmaster: sleepy3yes